Diffondere la cultura della solidarietà per supportare famiglie, giovani, anziani, persone colpite da nuove povertà e dall’ emarginazione. Questo il significato del protocollo d’intesa che la Provincia di Udine sottoscriverà con l’associazione “Progetto Tempo”, una delle banche del tempo che operano a livello locale. Diversamente dall’operato di altre associazioni di volontariato basato sull’assistenzialismo, la loro attività si contraddistingue per lo scambio di tempo finalizzato al reciproco aiuto e alla valorizzazione dei rapporti umani e solidali in un’ottica di pari dignità tra i soggetti. Una necessità quella di rafforzare le reti e i rapporti oggi più che mai indispensabile a causa del profondo e diffuso senso di insicurezza generato dalla crisi economica, senso di insicurezza che può essere fronteggiato solo attraverso l’unione di più forze a beneficio in particolare dei più deboli. La Provincia di Udine s’impegnerà a promuovere le attività dell’associazione incentivando un’ampia adesione e rafforzando il suo ruolo nella comunità locale. Svolgerà iniziative di sensibilizzazione sulle attività svolte dalle banche del tempo, garantirà un supporto operativo per l’organizzazione di incontri e la realizzazione di analisi e monitoraggi sulle attività svolte attraverso l’osservatorio provinciale delle politiche sociali.
Posted in: Cronaca, News, Provincia