Il ruolo delle BANCHE DEL TEMPO – Una risposta per i bisogni delle persone in questo periodo di crisi economica e sociale

P1090193La nostra presidente della banca del Tempo Gries-S.Quirino di Bolzano ha partecipato a Bari all’Assemblea Nazionale delle Banche del Tempo italiane e al convegno di presentazione del Coordinamento delle Banche del Tempo di Bari.

Incontri e dibattiti molto interessanti che hanno evidenziato come le banche del tempo con le loro socie e soci sono protagonisti di un nuovo concetto di solidarietà sociale, che utilizza il tempo e non il denaro, come misura dello scambio.

P1090144Una forma di collaborazione che sta prendendo piede in tutta Italia, una risposta alla crisi economica e sociale con la quale ci si aiuta ad affrontare anche le incombenze e gli impegni della vita quotidiana e familiare.

Il convegno è stato, inoltre, l’occasione per aprire una discussione sul ruolo delle Banche del Tempo all’interno del nuovo welfare e promuovere uno scambio di esperienze e di idee fra le diverse realtà nazionali in occasione dell'”Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni 2012″

CIMG2009

Le Banche del Tempo, inoltre, creano uno straordinario capitale di saperi, cultura, rapporti tra persone. Tutti valori che non si svalutano, non possono essere rubati e sono disponibili per tutti, gratuitamente. Lo scambio del tempo aiuta inoltre a creare fiducia e coesione sociale in un’epoca come questa, di profonda incertezza e crisi, non solo economico-finanziaria, ma anche etico-morale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.