Progetto Cuccagna apre la Banca del tempo: Milano scopre lo scambio che migliora la qualità della vita

Fonte: Progetto Cuccagna

Pubblicato, il 14 set 2012

Chi non ha in casa un armadio da riciclare, una bicicletta da riparare, un trasloco da fare? E chi, invece, ha sempre a disposizione il tempo per farlo? Siamo accomunati dalla frenesia del vivere quotidiano ma anche da tante abilità (ognuno ha la sua) che, se opportunamente scambiate con quelle degli altri, potrebbero far risparmiare del tempo a tutti. Tempo di qualità, da impiegare per stare in famiglia o per coccolarsi un po’. Tempo prezioso, tanto da poter stare in una Banca… del tempo.

Progetto Cuccagna apre la Banca del tempo: Milano scopre lo scambio che migliora la qualità della vita progetto cucagna

La Banca del tempo è solo l’ultimissima delle iniziative promosse dal Progetto Cuccagna, un collettivo di persone ed intenti che ruota attorno a una vecchia cascina agricola milanese ora restaurata e aperta alla comunità con molteplici eventi e iniziative volte a rinforzare il tessuto sociale, a promuovere l’incontro e il confronto tra persone di differenti età e culture, a stimolare la partecipazione cittadina a attività d’interesse comune.

Dal 20 settembre 2012, la Banca del Tempo (BdT) sarà aperta tutti i giovedì dalle 17 alle 21 presso il Punto d’Incontro di Cascina Cuccagna (Corte Sud – Piano Terra) a disposizione di chi vorrà aprirsi al mondo dello scambio. In una comunità di scambio, infatti, ogni oggetto o necessità trova la sua giusta risposta. Il metro di misura non è il denaro ma il tempo. E il tutto avviene alla pari: il lavoro di chi imbianca una stanza vale quanto il lavoro di chi dà ripetizioni di matematica o di astronomia.

Quella della Banca del tempo è solo l’ultimissima di tante idee che il Progetto Cuccagna idea e propone con l’obiettivo di potenziare la solidarietà nel quartiere. Grazie a questa filosofia, infatti, ogni cittadino può essere parte attiva della propria comunità.

Per informazioni: donatella.pavan@fastwebnet.it, tetelino@libero.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.